Demetrio Milardi è nato a Sassari l’8 Agosto 1974. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo “G.B. Impallomeni” di Milazzo. Iscrittosi al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina, ha frequentato da allievo interno il Dipartimento di Biomorfologia (oggi Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali) sin dall’Anno Accademico 1995/96.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia, discutendo la tesi sperimentale dal titolo "Il complesso DGC e il sistema vinculina-talina-integrine nei costameri delle fibre muscolari: studio al CLSM“. Discutendo la tesi dal titolo “Il direct volume rendering nella valutazione morfologica e clinica del ginocchio”, ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Medicina dello Sport con voti 50/50 e lode. A seguito di concorso pubblico, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Medicina Sociale e Preventiva”, Curriculum “Scienze delle Attivita’ Motorie” – XXII ciclo (2006/2009) presso il Dipartimento di Biomorfologia e Biotecnologie, nel mese di Aprile 2010 ha completato il suddetto corso. Nell'anno 2007 a seguito del corso promosso da CONI/NADO è medico DCO-Ispettore Antidoping.
Durante i periodi relativi alla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e al Dottorato di Ricerca Scienze delle Attivita’ Motorie, ha svolto attività assistenziale e scientifica strettamente correlate alle tematiche di ricerca previste. In tale periodo ha maturato una notevole esperienza in campo riabilitativo-motorio. Nell’ambito della riabilitazione motoria le principali linee di sviluppo dei suoi studi e dell’attività di ricerca, sono indirizzate al miglioramento della conoscenza dei meccanismi neurobiologici alla base del recupero funzionale e, attraverso un approccio comprensivo e multidisciplinare, al miglioramento e alla qualificazione dell’intervento integrato e individualizzato. A supporto dei percorsi riabilitativi, ha acquisito competenze in ambito Neurofisiologico, Neuroinformatico e Neurorobotico.
Su invito del Prof. John T. Povlishock e del Prof Kirkpatrick(Virgina Commonwealth University di Richmond), nell’anno 2006 ha partecipato alla “Summer School” (dal 12 al 19 Giugno 2006 a Messina, e dal 10 al 15 Luglio 2006 a Richmond) promossa dall’ Università degli Studi di Messina e dalla Virgina Commonwealth University di Richmond, dal titolo “Neuranatomy and Clinical Neurosciences” ottenendo il relativo attestato. Nell’anno 2007, ha partecipato dal 5 al 16 Giugno 2007 a Messina, e dal 17 al 30 Luglio 2007 a Richmond, alla seconda edizione della “Summer School”, promossa dall’ Università degli Studi di Messina e dalla Virgina Commonwealth University di Richmond dal titolo “Neuranatomy and Clinical Neurosciences”, ottenendo il relativo attestato.
Dall’anno 2011 è ricercatore univeritario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, settore scientifico disciplinare BIO/16 Anatomia Umana. Nell'anno 2014 è stato confermato nel ruolo di Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Biomorfologia e Biotecnologie della stessa Facoltà, oggi Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali.
Settori di ricerca
Medical Imaging:
Esami RMN morfo-funzionali ad alta risoluzione del Sistema Nervoso Centrale, Periferico, del midollo spinale e dei muscoli.
Post-Processing di RMN-fMRI-DTMRI-DTI/DWI cerebrale e muscolare.
Tecniche BOLD di imaging avanzato per lo studio funzionale dell’encefalo;
Tecniche per il calcolo del volume cerebrale;
Diffusion-Tensor Imaging;
Fiber Tracking
TC-Ricostruzioni tridimensionali per piani preoperatori.
Imaging di Microscopia Confocale.
Riabilitazione motoria
Tecnologie utilizzate:
Gestione di Sistemi di Realtà Virtuale: Caren Moteck, Sistemi Hocoma quali Lokomat, Erigo e Armeo.
Analisi e studio del movimento con sistemi di Gait Analysis e Motion Capture.
Attività assistenziale
Medicina dello Sport
Riabilitazione motoria
Analisi Posturale, Analisi Statica, Analisi Stabilometrica, Analisi Baropodometrica, Gait Analysis.
E’ autore di Pubblicazioni Scientifiche su riviste Internazionali
Demetrio Miliardi was born in Sassari August 8, 1974. He is a university researcher of Human Normal Anatomy c/o University of Messina. He is specialist in Sport Medicine and doctor of research (DPhil) in Science of Motor Activity He is member of the Italian Society of Anatomy and Histology and of Italian Society of Histochemistry. He is authors of many manuscript, published in international impactated journals, on protein behaviour in skeletal, cardiac and smooth muscle, and on volume rendering of human body In the last years he develops the study of human body, by the innovative method of volume rendering based on magnetic resonance and computerized tomography