Presentazione del volume “Violenza di genere, politica e istituzioni”
Mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze giuridiche e storia delle istituzioni (DiSGeSI), Piazza XX Settembre n. 4, sarà presentato il volume “Violenza di genere, politica e istituzioni” curato da M. Antonella Cocchiara.
I lavori avranno inizio con i saluti del Magnifico Rettore, prof. Pietro Navarra, del Direttore del DiSGeSI, prof. Giovanni Moschella, dell’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Messina, prof.ssa Patrizia Panarello, e della prof. Tindara Abbate, Presidente dell’Associazione “ALuMnime”, che ha patrocinato l’iniziativa.
Dopo un’introduzione del prof. Andrea Romano, che coordinerà la discussione, parleranno del libro la penalista prof.ssa Lucilla Risicato, la storica delle istituzioni politiche prof.ssa Silvia Benussi, lo storico moderno prof. Salvatore Bottari e la dott.ssa Patrizia Tomio, presidente della Conferenza nazionale degli organismi di parità delle Università italiane, che ha dato il patrocinato all’evento.
Il volume intende collocare il discorso sulla violenza di genere in un ambito storico-politico e giuridico, cogliendone le radici nell’asimmetria tra i sessi e amplificando la natura degli atti violenti come atti lesivi della libertà personale. Non un problema privato di chi subisce la violenza o di chi la esercita, ma un problema politico, che come tale va affrontato e indagato.
Contiene contributi di M. Antonella Cocchiara, Angela Bottari, Stefano Ciccone, Ma Soledad Campos Diez, Carmen Currò, Lucrezia Zingale, Maria Andaloro, Daniela Novarese, Vittoria Calabrò, Carmen Trimarchi, Maurizio G. Ballistreri, Mariella Crisafulli e Giovanni Moschella.