Immagine | Descrizione | Data |
---|---|---|
![]() | Orientamento del corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale L39 | 14/11/2016 |
![]() | Presentazione del libro: FRANCESCO DI PAOLA. UN SANTO EUROPEO DEGLI UMILI E DEI POTENTI. 24.11.2016 | 14/11/2016 |
![]() | Seminario "Messina il tempo della bellezza nella storia e nell’arte". 16.11.2016 | 11/11/2016 |
![]() | Incontro. "L'accoglienza oltre l'emergenza: i corridoi umanitari" 14.11.2016 | 02/11/2016 |
![]() | Crescere nell'assurdo. Uno sguardo dallo stretto. 14-17.11.2016 | 02/11/2016 |
![]() | Presentazione del libro: Eros. Sull'antropologia della rappresent-azione. Prof. Claudio Bernardi. 8.11.2016 | 02/11/2016 |
![]() | Incontro con L.G. Monda. CORPI SINCRONICI COREOGRAFICI. 23.11.2016 | 02/11/2016 |
![]() | Case Matte tour teatrale in Sicilia | 24/10/2016 |
![]() | Open Day al Dipartimento Cospecs La giornata dedicata alle matricole.11.10.2016 | 07/10/2016 |
![]() | Seminario: Confronto creativo. Dal diritto di parola al diritto di essere ascoltati.13.10.2016 | 07/10/2016 |
![]() | Seminario: Servizio Sociale Professionale e Immigrazione. 6.10.2016 | 28/09/2016 |
![]() | Seminario: Il linguaggio del corpo: ascolto, movimento, emozioni. 12.10.2016 | 26/09/2016 |
![]() | Seminario: Laboratorio di Scrittura Cinematografica, incontro con Massimo Gaudioso. 17.09.2016 | 12/09/2016 |
![]() | #ODS16 OpenDataSicilia Summer Edition / Messina, 2-3-4 Settembre 2016 | 30/08/2016 |
![]() | Seminario: Una teoria dell’identità mente-oggetto, prof. Riccardo Manzotti. 05.09.2016 | 29/08/2016 |
![]() | Proiezione "Al di là del mare" Laboratorio di Cinema 2015/2016 l'Altro e l'Altrove. 20.07.2016 | 19/07/2016 |
![]() | Dal 7 luglio a Mandanici il progetto artistico “W-rite" | 30/06/2016 |
![]() | MEETING ON NEW TRENDS IN PSYCHOLOGICAL RESEARCH When research meets practice: benefits of theory driven studies. Professor GEORGE A. BONANNO Giorno 14 giugno 2016 | 13/06/2016 |
![]() | Workshop su "Trauma e resilienza" condotto da George A. Bonanno, Professor of Clinical Psychology 7-8/06/2016 | 07/06/2016 |
![]() | Convegno internazionale "Ineractive Imagination". 6-8/06/2016 | 07/06/2016 |
![]() | Tirocinio Formativo per Festival Cinematografico con relativi workshop formativi | 24/05/2016 |
![]() | Semianrio: Urban art: rigenerazione umana e conflitto. 26.05.2016 | 24/05/2016 |
![]() | Lezione itinerante “Dalla città dello stretto verso il Parco dell’Etna attraverso le valli di Agrò e dell’Alcantara | 16/05/2016 |
![]() | TIROCINIO FORMATIVO PER PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA FILM: CRUEL PETER. scadenza 17.05.2015 | 13/05/2016 |
![]() | PRAGMASOPHIA. FIRST INTERNATIONAL CONFERENCE IN PRAGMATICS AND PHILOSOPHY. 16-19th May 2016 | 12/05/2016 |
![]() | Seminario: Empty names. Prof. Howard Wettstein. 23.05.2016 | 09/05/2016 |
![]() | Workshop Transitory live/vite in transito. 13.14.05.2016 | 09/05/2016 |
![]() | Seminario: Recitare la performance. Lorenzo Mango (Università di Napoli). 12.05.2016 | 06/05/2016 |
![]() | Seminario: Il Postumano contemporaneo come speciazione. Leonardo Caffo (università di Torino). 01.06.2016 | 04/05/2016 |
![]() | Progetto Crisi-Laboratorio critico per studenti. scadenza 15.05.2016 | 04/05/2016 |
![]() | Giornata di Studio "Visioni d'insieme. Prospettive Pedagogiche del prendersi cura" 30.05.2016 | 04/05/2016 |
![]() | Per una filosofia sintetica del linguaggio. Giornate di studio con Franco Lo Piparo | 20/04/2016 |
![]() | Seminario: L'onda mediale. Le nuove immagini nell'epoca della società visuale. 19.04.2016 | 18/04/2016 |
![]() | Seminario: La filosofia dello yin e dello yang nel piatto.27-28.04.2016 | 15/04/2016 |
![]() | Semianrio: I “sensi” del vino Introduzione alla degustazione del liquido odoroso. 19.04.2016 | 15/04/2016 |
![]() | Tavola rotonda. Identità sociale della persona anziana: oltre i pregiudizi la qualità della vita. 22.04.2016 | 13/04/2016 |
![]() | Rappresentazioni e immaginari sull’assistente sociale. voci ed esperienze a confronto.CdLM L87 - 13.14/04/2016 | 12/04/2016 |
![]() | Taormina Internetional book festival presenta TAOBUK: incontro con gli studenti al dip. COSPECS. 20.04.2016 | 11/04/2016 |
![]() | Seminari: Per una filosofia dell'orizzonte. Céline Flécheux (Université de Paris VII). 14-15.04.2016 | 06/04/2016 |
![]() | Alternanza Scuola Lavoro: Laboratori di Studio. 12-21.04.2016 | 05/04/2016 |
![]() | Seminario: Il Turista digitale e la Smart Tourist Destination. 20.04.2016 | 05/04/2016 |
![]() | Seminario: Ridisegnando le mappe disciplinari: aggiornamenti sulla questione del paesaggio, Giulio Iacoli - 6.4.2016 | 04/04/2016 |
![]() | Seminario: Lineamenti di storia "mediologica" delle arti performàtiche, Fabrizio Deriu - 12.04.2016 | 04/04/2016 |
![]() | Seminario: La Grande Guerra nelle novelle di Pirandello, Bart Van Den Bossche - 07.04.2016 | 04/04/2016 |
![]() | Seminari e incontri studio COSPECS. II sem. 2015/2016 | 29/03/2016 |
![]() | Seminario "Ciò che separa unisce. Il paradosso del confine". 04.04.2016 | 29/03/2016 |
![]() | Seminario "Migranti e territori. Lavoro diritti accoglienza". 31.03.2016 Seminario di approfondimento a partire dal volume a cura di Marco Omizzolo e Pina Sodano | 24/03/2016 |
![]() | Progetto “Bambini Senza paura”. 18.03.2016 | 16/03/2016 |
![]() | EVENTO BOSCH - Allenarsi per il futuro 16.03.2016 | 10/03/2016 |
![]() | Presentazione del libro "Social Gossip". 10.03.2016 | 10/03/2016 |
![]() | Neuroplasticità e strumenti di lettura del cervello. 15/03/2016 | 10/03/2016 |
![]() | Seminario "Scrivere di cinema: dalle riviste al web". 09.03.2016 | 08/03/2016 |
![]() | Seminario: ll confine fra sapere religioso e conoscenza mistica nel Sufismo medievale. L'opera di Qushayri. 9.3.2016 Francesco Chiabotti (Eberhard Karls Universität Tübingen) | 04/03/2016 |
![]() | Seminario "Il corpo in scena" 8.02.2016 | 04/03/2016 |
![]() | Reclutamento studenti per il Corso intensivo di Metodologia della ricerca Laboratori di Scienze Cognitive | 01/03/2016 |
![]() | Seminario "La bellezza, l'uomo e l'universo nella tradizione esoterica dell’Islam" 21.01.2016 | 21/01/2016 |
![]() | Seminario: LA METALINGUA SEMANTICA NATURALE (NSM): TEORIA ED APPLICAZIONI. 18.01.2016 | 15/01/2016 |
![]() | Giornata di Studi: Il Medioevo: una narrazione tra mito e realtà. 19.01.2016 | 14/01/2016 |
![]() | Schermi italiani. Cinema e canzoni dal sonoro al boom. 18.01.2016 Convegno coordinato da Orio Caldiron | 12/01/2016 |
![]() | LABORATORIO TEATRALE 2016. 19.01.2016 OVUNQUE È BELLEZZA | 12/01/2016 |
![]() | Seminario “Fotogiornalismo nell'era digitale” 13.01.2016 | 11/01/2016 |
![]() | TIROCINIO FORMATIVO PRESSO MULTISALA APOLLO Messina | 18/12/2015 |
![]() | Tirocini E.A.R Teatro di Messina, scadenza 23.12.2015 in allegato tutte le informazioni. | 01/12/2015 |
![]() | Laboratorio di cinema "L’Altro e l’Altrove". 27.11.2015 Il 27 novembre alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali (via Concezione 6), prenderà il via il Laboratorio di Cinema 2015-2016 con un’anteprima dedicata al Cineforum. | 20/11/2015 |
![]() | Incontro con Enrica Carnazza, curatrice del progetto "DISTRART responsabile promozione giovani artisti. 20.11.2015 | 20/11/2015 |
![]() | Incontro con Piersandra Di Matteo. "Toccare il Reale". 25.11.2015 | 13/11/2015 |
![]() | “Vita e Natura – una visione sistemica”. 18.11.2015 | 12/11/2015 |
![]() | Course on Developmental Robotics. Professor Angelo Cangelosi | 10/11/2015 |
![]() | Laboratorio Performativo di Management Culturale. 18-19-24-25.11.2015 | 09/11/2015 |
![]() | Incontro con Elena Randi (Università di Padova) - Protagonisti della danza del XX secolo. 17.11.2015 | 09/11/2015 |
![]() | 1° StartUp Weekend | 09/11/2015 |
![]() | Incontro con Pietro D'Agostino. 5.11.2015 Giovedì 5 novembre 2015 alle ore 14.00 in aula magna si terrà un incontro con l'artista visuale Pietro D'Agostino, che presenterà il suo lavoro "Carta da viaggio / Alight" | 05/11/2015 |
![]() | Seminari prof. Angelo Cangelosi. 27-28/10/2015 | 26/10/2015 |
![]() | “Senza Pasolini – Cinema, filosofia, fotografia, letteratura, teatro” 21-28 ottobre 2015 | 20/10/2015 |
![]() | SABIR FEST - Messina 8-11 ottobre SABIR FEST_ cultura e cittadinanza mediterranea - Messina 8-11 ottobre www.sabirfest.it | 08/10/2015 |
![]() | Incontro di studio "Accesso e utilizzo delle piattaforme di collezioni digitali: TORROSSA - EIO" Mercoledì 7 ottobre 2015, alle ore 15,00 presso l'aula magna del DICAM, si terrà un incontro di studio dal titolo "Accesso e utilizzo delle piattaforme di collezioni digitali: TORROSSA - Editoria Italiana Online (EIO) | 05/10/2015 |
![]() | Tirocini E.A.R Teatro di Messina in allegato tutte le informazioni | 02/10/2015 |
![]() | Taormina Film Fest. Tirocini - Stage - Campus | 22/05/2015 |
![]() | Presentazione del libro “La follia nelle parole. Ultime voci dal manicomio criminale?”. 22.05.2015 | 22/05/2015 |
![]() | Convegno: La prospettiva inclusiva per una ricerca di qualità in pedagogia e didattica speciale. 28-30.05.2015 | 21/05/2015 |
![]() | Incontro con Giovanna Taviani: 1° Workshop di regia sul documentario narrativo. Proiezione "Fughe e Approdi". 18.05.2015 | 14/05/2015 |
![]() | Proiezione e incontro con gli attori del film "Libera Me". 18.05.2015 | 14/05/2015 |
![]() | Test TECO per gli studenti più meritevoli | 13/05/2015 |
![]() | Seminario “Tutela della proprietà intellettuale” - Area Umanistica. Dip. CSECS 14.05.2015 | 13/05/2015 |
![]() | Incontro studio "PlanB" con Aurélien Bory e Phil Soltanoff. 13.05.2015 | 06/05/2015 |
![]() | Igers Academy - Instagram @ CSECS. 05/05/2015 | 04/05/2015 |
![]() | Borse di soggiorno per studenti per la Borsa Europea del Turismo Storico e della Grande Guerra (Gorizia, 22-24 maggio 2015) | 27/04/2015 |
![]() | Presentazione del volume Poetiche e teorie del teatro di Franco Perrelli (Università di Torino). 11/05/2015 | 21/04/2015 |
![]() | Seminario "Creare e gestire la destinazione turistica" incontro con Maurizio Giannone". 27/04/2015 | 21/04/2015 |
![]() | Seminario di studi sull’opera di Stefano d’Arrigo: nel ventre dell’orca, quarant’anni dopo. 23/04/2015 Seminario di studi sull’opera di Stefano d’Arrigo | 16/04/2015 |
![]() | I responsabili della Monster.it incontrano gli studenti. 22 aprile 2015 una buona occasione per gli studenti di tutti i corsi di laurea del nostro Ateneo | 15/04/2015 |
![]() | Seminario "Corso di Marketing turistico territoriale: La città di Celluloide". prof. E. Nicosia 10 aprile 2015 | 03/04/2015 |
![]() | Incontro con Giuseppe Venuto, Compagnia della Fortezza - 30 marzo 2015 | 13/03/2015 |
![]() | Ciclo seminari "Fumetto" Ciclo di Seminari "Fumetto" | 24/03/2015 |
![]() | Incontro con Giuseppe Venuto, Compagnia della Fortezza - 30 marzo 2015 Seminario Discipline dello spettacolo | 24/03/2015 |
![]() | Seminario di semiotica "Saper mangiare naturalmente". La filosofia dell'alimentazione macrobiotica" 30 marzo 2015 Incontro con Domenico Ciancia | 24/03/2015 |
![]() | Seminario di semiotica "Il linguaggio dei sensi e l'educazione sensoriale. Come si degusta il vino. 31 marzo 2015 Incontro con Nicola Caravello | 24/03/2015 |
![]() | Seminari di Paleoantropologia. Pro.ssa Maria Giovanna Belcastro (Università di Bologna) Seminari di Paleoantropologia. Prof.ssa Maria Giovanna Belcastro (Università di Bologna). 31 marzo - 1 aprile 2015 | 21/03/2015 |
![]() | Presentazione del volume: Catastrofi della politica. Dopo Carl Schmitt. 26 marzo 2015 Presentazione del volume: Catastrofi della politica. Dopo Carl Schmitt. | 21/03/2015 |
![]() | Workshop "Big Data. Una risorsa per un mondo start". 21 marzo 2015 Workshop "Big Data. Una risorsa per un mondo start". In allegto Il programma. | 18/03/2015 |
![]() | Seminario di Cinema: Il restauro del film e le tecnologie digitali. Incontro con Rossella Catanese 24 marzo 2015 ore 14.00 | 18/03/2015 |
![]() | Il primo incontro del laboratorio-progetto “L’Eco dei Segni – I gesti di Pinocchio” si terrà il 23 marzo 2015 alle ore 9.30. Il primo incontro del laboratorio-progetto “L’Eco dei Segni – I gesti di Pinocchio” si terrà il 23 marzo 2015 alle ore 9.30. | 13/03/2015 |
![]() | UniversiTeatrali “The decade” UNIVERSITEATRALI compie dieci anni. In questa decade, il progetto si è evoluto, è cresciuto, concordemente anche con la nascita, nel 2007, del DAMS messinese. In allegato gli eventi programmati dal 2 al 25 marzo 2015 | 02/03/2015 |
![]() | WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA A CURA DI KAI ZEN MESSINA , 26 FEBBRAIO – 1 MARZO 2015 Aperte le iscrizioni al workshop di scrittura creativa A CURA DI KAI ZEN MESSINA , 26 FEBBRAIO – 1 MARZO 2015 In allegato il modulo di iscrizione da consegnare presso il Dipartimento CSECS o via mail all' indirizzo sadamo@unime.it | 20/02/2015 |
![]() | Incontro con il Maestro Cuticchio, il 7 febbraio a Reggio C. lo spettacolo teatrale "La Pazzia di Orlando" "La pazzia di Orlando" in scena al Teatro Cilea di Reggio Calabria il 7 febbraio alle ore 21.00, con le musiche della Giacomo Cuticchio Ensemble. Per ulteriori informazioni: vdivita@unime.it | 04/02/2015 |
![]() | La proiezione in 3D dell'ultimo film di Godard: Adieu au langage. 29.01.2015 Il 29 gennaio prossimo il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali dedica una giornata di studi alla questione del 3D e a uno dei più importanti registi viventi, Jean-Luc Godard. La giornata si concluderà, infatti, con la proiezione in 3D dell'ultimo film di Godard, Adieu au langage (Cinema Apollo, ore 21). Per la proiezione serale è consigliata la prenotazione all'indirizzo proiezione.godard.3d@gmail.com | 12/01/2015 |
![]() | Prima edizione di "Corto Stretto" Messina Film Commission in collaborazione con Corto di Sera, con il patrocinio del Comune di Messina e la partecipazione del Dipartimento delle Scienze Cognitive e della Formazione e degli Studi Culturali dell’Università di Messina, alla prima edizione di Corto Stretto, annuncia un evento unico che avrà luogo nella suggestiva cornice del Monte di Pietà venerdì 19 dicembre dalle ore 19 alle 24. | 17/12/2014 |
![]() | Laboratorio di Cinema: dal testo allo schermo Laboratorio di Cinema: dal testo allo schermo | 25/11/2014 |
![]() | L'avventura (1960) Michelamgelo Antonioni a Messina - Incontro con Morena Campani L'avventura (1960) Michelamgelo Antonioni a Messina - Incontro con Morena Campani | 25/11/2014 |
![]() | La scena dell’oralità. Per una voce fuori luogo - 17-18 Ottobre 2014 GRADUATE CONFERENCE MESSINA La scena dell’oralità. Per una voce fuori luogo. 17-18 Ottobre 2014 | 17/10/2014 |
![]() | Sabirfest - Vivere il Mediterraneo sabirfestival all’università mediterraneo in versi e in prosa incontro degli scrittori: Maria Attanasio, Giuseppe Conte e Moncef Ghachem coordina Dario Tomasello | 18/09/2014 |
![]() | Presentazione del volume "La verità di Caravaggio" Presentazione del Volume "La verità di Caravaggio" - Giuseppe Fornari | 12/09/2014 |
![]() | 22° Incontro annuale della Società Europea di Filosofia e Psicologia ESPP - 2014 - 16-19 settembre 2014 22° Incontro annuale della Società Europea di Filosofia e Psicologia ESPP - 2014 | 10/09/2014 |
![]() | Rassegna nazionale “I Giorni e Le Notti – L’Arte di Eduardo” - 15-16 settembre 2014 Nell’ambito della rassegna nazionale “I Giorni e Le Notti – L’Arte di Eduardo”, lunedì 15 e martedì 16 settembre 2014 | 10/09/2014 |
![]() | Festival Magie Barocche Festival Magie Barocche Sabato 6 settembre 2014 - ore 20.30 Noto, Chiesa di San Carlo al Corso | 03/09/2014 |
![]() | 20 anni della compagnia Scimone Sframeli - Taormina Arte 1994 - 2014 20 anni della compagnia Scimone Sframeli - Taormina Arte 1994 - 2014 | 14/07/2014 |
![]() | Unime Summer Fest Unime Summer Fest - 15 luglio 2014 ore 18.00 | 07/07/2014 |
![]() | Laboratorio cinematografico: lunedì la proiezione dello short film "Bad" Proiezione di “Bad” lo short film realizzato nell’ambito del Laboratorio di Cinema coordinato dal regista messinese Fabio Schifilliti e promosso dall’Università degli Studi di Messina, dall’Ersu, dal Centro Studi UniversiTeatrali e dal Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali insieme al Liceo Scientifico Seguenza. | 13/06/2014 |
![]() | Convegno "Orizzonti di Ricerca" | 11/06/2014 |
![]() | Presentazione del volume "Maxime Du Camp Expédition des Deux- Siciles. Souvenirs personnels (1861)" Presentazione del volume "Maxime Du Camp Expédition des Deux- Siciles. Souvenirs personnels (1861)" 6 giugno 2014 | 04/06/2014 |
![]() | Presentazione del libro "Il cinema è sogno" alla presenza dell'autore Andrea Rabbito Presentazione del libro "Il cinema è sogno" alla presenza dell'autore Andrea Rabbito | 16/05/2014 |
![]() | Orientamento: "Open Day" presentazione dell'offerta formativa 2014/2015 University Welcome Week | 15/05/2014 |
![]() | Terre di Cinema. Incontri internazionali sulla fotografia cinematografica Terre di Cinema. Incontri internazionali sulla fotografia cinematografica | 09/05/2014 |
![]() | Seminario "La funzione della letteratura nell'evoluzione umana. Appunti preliminari" il prof. Mario Barenghi (Università Bicocca di Milano) Seminario "La funzione della letteratura nell'evoluzione umana. Appunti preliminari" | 08/05/2014 |
![]() | Seminario-Laboratorio di Cronofisiologia: "un tempo per tutte le cose. Dall'ordine periodico al disordine caotico" Seminario-Laboratorio di Cronofisiologia, dal titolo "un tempo per tutte le cose. Dall'ordine periodico al disordine caotico. Aspetti teorici e trattamento dei dati" | 10/04/2014 |
![]() | Seminario “Il cervelletto e la conoscenza implicita" tenuto dal prof. Tullio Barni (Università Magna Grecia di Catanzaro) “Il cervelletto e la conoscenza implicita" | 08/04/2014 |
![]() | Seminario "Prospettive di una tecnoestetica" prof. Pietro Montani (Università di Roma La Sapienza). Seminario "Prospettive di una tecnoestetica" prof. Pietro Montani (Università di Roma La Sapienza). | 08/04/2014 |
![]() | CSECS Convegno giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo Giorno 2 aprile "giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo" si terrà: un convegno scientifico "dallo screening al trattamento dei disturbi dello spettro autistico, metodologie e tecnologie innovative" un incontro dibattito sul tema al mattino, un concerto di beneficenza dei fratelli Mancuso nel pomeriggio, performance teatrale in serata. A tutti gli studenti partecipanti verrano riconosciuti i CFU per le altre attività | 28/03/2014 |
![]() | Seminario "La semantica della degustazione e il ruolo del sommelier" 1 aprile 2014 | 25/03/2014 |
![]() | Giornata di studio: Lectio Magistralis del Prof. Francesco Mercadante e presentazione del volume degli Atti del Convegno COV&R 2011 Giorno presso 28 marzo p.v. alle ore 10.30 presso il Dipartimento di Scienze Cognitive e della Formazione si terrà la Lectio Magistralis del Prof. Francesco Mercadante e la presentazione del volume degli Atti del Convegno COV&R 2011 | 26/02/2014 |
![]() | Incontri con i professionisti della comunicazione. Meet Your Future. 17 febbraio 2014 ore 15.00 Giorno 17 febbraio 2014 alle ore 15.00 presso l'aula magna del Dipartimento si terrà il primo incontro con "i professionisti della comunicazione Meet Your Future" con la Startupper Barbara Labate. | 12/02/2014 |
![]() | Presentazione del progetto Le scalinate dell'arte. Giovedì 13 febbraio 2014, a partire dalle ore 16, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive si svolgerà la presentazione del progetto Le scalinate dell'arte. Saranno presenti l'ideatore Giovanni Lucentini, i referenti istituzionali (il sindaco Renato Accorinti, la prof.ssa Prestipino e il prof. Tomasello) e gli artisti coinvolti: Togo, Scimone e Sframeli, Guglielmo Pispisa. | 11/02/2014 |
![]() | Giuseppe Tornatore incontra l'Università Il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore in visita presso l'Università di Messina | 16/01/2014 |
![]() | Seminario "Il farsi e il disfarsi del discorso. Pragmatica del linguaggio e processi cognitivi" Martedì 21 gennaio 2014 presso l'aula magna del Dipartimento CSECS alle ore 15.00 la dott. Ines Adornetti terrà un seminario dal titolo: "Il farsi e il disfarsi del discorso. Pragmatica del linguaggio e processi cognitivi" | 16/01/2014 |
![]() | Research Open Day Giorno 13 gennaio 2014 alle ore 10:15 nell'Aula Magna si terrà la presentazione del progetto AREA e del laboratorio di neuroinformatica e scienze cognitive che vede la nostra collaborazione col CNR. Saranno presenti il Magnifico rettore, i prorettori alla Ricerca e alla gestione delle risorse finanziare, e il responsabile dell'area della Ricerca del CNR. | 09/01/2014 |
![]() | Seminario "Gli equilibri punteggiati dall'eresia ai libri di testo" prof. M. Ferraguti | 16/12/2013 |
![]() | 7° Convegno CODISCO I linguaggi delle Scienze Cognitive - “Le Scienze Cognitive in Italia. Bilanci e prospettive”, 28 al 30 novembre 2013 presso la sede Palazzo Giavanti di Noto (SR) il Convegno 7° CODISCO (Coordinamento dei dottorati italiani in Scienze Cognitive) dal titolo “Le Scienze Cognitive in Italia. Bilanci e Prospettive”. | 21/11/2013 |
![]() | Lab "Cinema, Oltre il Visibile: Diverso da Chi?” Si rinnova l’appuntamento con il laboratorio cinematografico, organizzato (grazie al sostegno decisivo dell’Ersu di Messina) dal Centro Studi UniversiTeatrali in collaborazione con il Liceo Scientifico “G. Seguenza”. La finalità è quella di avviare gli allievi all’apprendimento del linguaggio del cinema e dei modi di rappresentazione della realtà esterna e/o del mondo interiore, attraverso un percorso teorico-pratico finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio. Il laboratorio quest’anno indaga la presenza nelle società occidentali dell’”altro” inteso, tra pregiudizi e mistificazioni identitarie, come estraneo o, peggio, vettore di disordine. Il gruppo di progetto si propone, dunque, di ricreare, in un contesto circoscritto, situazioni di emergenza mirate a stimolare sentimenti di solidarietà autentica. Il progetto è articolato come segue,. 1) Laboratorio teorico-pratico (base h 24): i mestieri del Cinema; la colonna sonora: dalla scelta alla composizione; lezioni sulla produzione cinematografica. 2) Laboratorio teorico-pratico di drammaturgia (intermedio h 20): preparazione alla scrittura filmica (rivolto a tutti gli studenti); scrittura della sceneggiatura (rivolto al gruppo dei soli sceneggiatori). 3) Laboratorio cineforum: “Le dinamiche della solidarietà” (h 10), visione di n. 5 film con dibattito e spunti di riflessione. 4) Laboratorio di produzione filmica (h 46): casting: assegnazione dei ruoli tecnici e artistici; locations; regia: ciak si gira; montaggio; post- produzione. | 14/11/2013 |
![]() | Presentazine del libro "Ma cos'è questa crisi" di Dario Tomasello Ma cos’è questa crisi?» il celebre ritornello della prima metà del Novecento è anche il titolo del nuovo libro di Dario Tomasello che, ripercorrendo sessant’anni di storia italiana, misura la crisi come condizione naturale della cultura del nostro paese. Tra letteratura e cinema del malessere, gli antieroi passati in rassegna, all’interno del volume, hanno i volti e i nomi dei personaggi di Risi, Calvino, Bianciardi e Volponi, per incarnare poi in tempi più recenti i tratti parodistici del cinema dei Vanzina, quelli melanconici dei libri di Tondelli o, infine, quelli ossessivi della «Gomorra» di Saviano.Il libro verrà presentato martedì 19 novembre alle ore 15.00 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione e degli Studi Culturali (via Concezione 6 a Messina) in una intervista all’autore, curata da Dario Morelli, alla quale interverranno anche Pietro Navarra, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina, e Antonino Pennisi, Direttore del Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione e degli Studi Culturali. | 11/11/2013 |
Seminario di Studi: Scienza e religione: un dialogo possibile. Seminario di Studi: Scienza e religione: un dialogo possibile. Messina, 13.11.2013 Dipartimento di Scienze cognitive, della Formazione e degli Studi culturali Via Concezione 8, Aula magna - ore 15.30 – inizio dei lavori Coordina : prof. Antonio Michelin Salomon, Presidente della Sezione As.Pe.I. di Messina Relatori: prof. Luigi D’Andrea, Vicepresidente nazionale del M.E.I.C. prof. Don Giovanni Ferrari responsabile Pastorale universitaria Diocesi di Messina prof. Concetta Sirna Presidente nazionale dell’Associazione Pedagogica Italiana ore 17.30 Dibattito - Conclusione dei lavori: prof. Giuseppe Serio Direttore del Centro culturale per la Ricerca e la Promozione della Pedagogia Onlus. | 16/10/2013 | |
Incontro con Richard Schechner (New York University) Richard Schechner Regista e studioso statunitense (n. Newark 1934). Inventore e massimo teorico dei Performance Studies Lectio magistralis Aula Magna del Rettorato, p.zza Pugliatti 1 Mercoledi' 15 maggio 2013, ore 15:00 Can We Be the (New) Third World? Incontro-Lezione Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali Giovedi' 16 maggio 2013, ore 10:00 | 02/05/2013 |