Carta dei Servizi degli uffici ILO degli Atenei di Reggio Calabria e Messina.
Nell’ambito del progetto per la Programmazione triennale delle Università, relativamente alle attività inerenti il Trasferimento Tecnologico è stata realizzata, dall’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e dall’Università degli Studi di Messina la prima Carta dei Servizi degli uffici ILO degli Atenei di Reggio Calabria e Messina.
La CdS, realizzata con l’obiettivo di dotare gli utenti dei due Atenei di uno strumento snello, il più possibile chiaro, sintetico, descrive le funzioni e le attività degli uffici ILO, sancisce i diritti degli utenti, indica gli strumenti da utilizzare per rilevare il loro grado di soddisfazione e le modalità per la gestione di contestazioni e reclami.
Gli utenti a cui si rivolge sono studenti, laureati, dottorandi, dottori, ricercatori, imprese e/o enti.
La CdS, elaborata dal Comitato UNIRC-UNIME per le attività inerenti il Trasferimento Tecnologico, è in vigore dalla data odierna ed è consultabile sul sito di Ateneo alle pagine:
- Servizio Autonomo per la Ricerca, l’Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico (SARITT-ILO) http://www.unirc.it/ateneo/dett_amministrazione.php?Cod_struttura=621Industrial Liaison Office - - Università di Messina http://web-old.unime.it/ricerca.
Allegati
Creato il 2014-12-24 11:07:09, modificato il 2014-12-24 11:08:03 da mgiannetto@unime.it